La recente sentenza della cassazione (n. 9556/09) si presta - come altre in passato - a titoli "ad effetto".
Se ci si prende la briga di leggerla attentamente si scopre che si riferise ai doveri ed alle responsabilità educative dei genitori nei confronti dei propri figli e non - come verrebbe da pensare immaginando la situzione di un ragazzo che va in motorino - semplicemente alle responsabilità di controllo e vigilanza.
Due passi della sentenza sono decisivi ed estremamente istruttivi per tutto ciò che riguarda l'educazione e la responsabilità dei genitori: