0461 924900     info@bullismo.it    CONTATTAMI

Cosa fare

Cosa si può fare per ridurre il bullismo, chi dovrebbe attivarsi, le tipologie di intervento, bullismo e diritto, cosa determina l'efficacia degli interventi.
 
 

La prevenzione del bullismo dovrebbe iniziare almeno dalla scuola primaria e consolidarsi nei primi anni di scuola secondaria.

Fin dalla prima infanzia si possono infatti cogliere chiari segnali di disagio e indicatori della tendenza a strutturare ruoli connotati, sia sul versante della prepotenza che del vittimismo.

Nella nostra esperienza i fattori che si sono dimostrati cruciali per un buon esito degli interventi preventivi sono:

Conferenze

informative sul bullismo e sul cyberbullismo

LEGGI TUTTO

Interventi

con gruppi e classi per il contrasto del bullismo

LEGGI TUTTO

Consulenza

psicologica per chi subisce o agisce bullismo

LEGGI TUTTO

Formazione

per insegnanti, educatori, psicologi e genitori

LEGGI TUTTO

logo sito 2016a

odflab uni 2

portale autismo