Cosa fare
Cosa si può fare per ridurre il bullismo, chi dovrebbe attivarsi, le tipologie di intervento, bullismo e diritto, cosa determina l'efficacia degli interventi.
- Dettagli
- Categoria: Cosa fare
La prevenzione del bullismo dovrebbe iniziare almeno dalla scuola primaria e consolidarsi nei primi anni di scuola secondaria.
Fin dalla prima infanzia si possono infatti cogliere chiari segnali di disagio e indicatori della tendenza a strutturare ruoli connotati, sia sul versante della prepotenza che del vittimismo.
Nella nostra esperienza i fattori che si sono dimostrati cruciali per un buon esito degli interventi preventivi sono:


