Complessita'
Trattandosi di un fenomeno estremamente complesso e variegato, il bullismo si presta ad essere analizzato ed affrontato da diversi punti di vista: educativo, psicologico, sociale, giuridico, ecc. Ognuno di questi punti di vista analizza un aspetto del fenomeno e tende a suggerire interventi che, pur avendo una loro utilità operativa, spesso non considerano gli altri aspetti, quelli considerati dagli altri punti di vista.
Ad esempio, l’insegnante prenderà in considerazione alcuni aspetti del bullismo, quali i comportamenti di disturbo della classe, il disagio socio educativo degli autori di bullismo, ecc.; per suo obiettivo professionale, tenderà a ricercare gli aspetti di disagio e di carenza educativa in tutti i soggetti coinvolti e cercherà di pensare interventi mirati a migliorare quell’aspetto della situazione.
L'operatore sociale tenderà a privilegiare la dimensione socio educativa,